ACCOGLIENZA E SOSTEGNO DEI FAMILIARI

Centralino sociale
Il Centralino sociale di “Piccoli Passi Per…” , in funzione dal 1998, è un servizio di informazione, orientamento a cui segue, quando necessario e possibile, un intervento specifico sui problemi legati al disagio psichico.
Esso informa sulle attività dell’Associazione, sulle modalità da seguire nella ricerca di risposte ai bisogni di utenti e familiari, in particolare riguardo ai Servizi Territoriali sia sanitari che sociali. Nel caso si tratti di persone che risiedono al di fuori del nostro territorio di competenza, mette le stesse in contatto con le associazioni similari del loro territorio di appartenenza.
I familiari che telefonano vengono invitati ad un incontro in Associazione col gruppo di ascolto e successivamente al gruppo di auto mutuo aiuto.
Numerose le chiamate dalla città, ma anche dalla Provincia.

Auto mutuo aiuto (A.M.A.)
Il gruppo di auto mutuo aiuto di "Piccoli Passi Per..." è formato da familiari di malati psichici che si riuniscono per condividere esperienze, forza e speranza allo scopo di risolvere, almeno in parte, il problema comune.
Noi crediamo che la malattia mentale sia una patologia che coinvolge tutta la famiglia e che un cambiamento di atteggiamenti possa favorire un processo di recupero.
Il gruppo diventa il luogo in cui i partecipanti possono dar voce al loro dolore, alle loro paure e speranze, raccontando la storia dei propri disappunti, insuccessi e progressi.
Il poter esprimere i propri sentimenti e il sentirsi compresi costituiscono la base su cui costruire la fiducia.
Il principio dell'auto-aiuto è "l'helper-therapy".
Questa definizione significa che, all'interno del gruppo, ciascun membro svolge allo stesso tempo due ruoli: è colui che dà e colui che riceve aiuto.
I familiari cercano di affrontare insieme le situazioni difficili attraverso un reciproco sostegno, così da imparare a "convivere" nel modo migliore con la dolorosa realtà della malattia mentale.
La presenza di altre persone che condividono una simile sofferenza instaura legami di solidarietà, schiude spazi di speranza, migliora le abilità comunicative e interpersonali,favorisce un clima di positività che aiuta a reimmergersi nella vita e nella progettualità.
Seguendo il programma di recupero di auto mutuo aiuto, si è dimostrato essenziale, per coloro la cui vita è stata sconvolta dalla malattia mentale di un familiare o di un amico, vivere un giorno alla volta.
Nel libro, di cui qui sotto sono rappresentate la prima e l'ultima di copertina, sono presenti le considerazioni e riflessioni tratte dai verbali delle nostre riunioni, scritte dagli stessi partecipanti unite ad altri racconti particolarmente significativi. Le letture di questo libro ci aiutano a trovare in ogni giorno un'occasione per raggiungere la serenità, concentrando l'attenzione sulla realtà di oggi, senza i fardelli di ieri o le paure per il domani.
Chi volesse acquistarlo lo può richiedere all'Associazione ad un prezzo di € 10,00

 

Il gruppo di auto mutuo aiuto per familiari si incontra il martedì, a settimane alterne, dalle ore 21.00 alle 22.30

I buoni risultati raggiunti dal gruppo indicano chiaramente che la possibilità di sentirsi inseriti in una rete di contatti umani consente di sperimentare la sensazione di non essere soli in balia dell’angoscia, con effetti di sollievo e di attenuazione dei vissuti depressivi.
Inoltre il gruppo a.m.a. di "Piccoli Passi Per..." accoglie volentieri l'invito da parte di Enti Pubblici o privati, sia del territorio di appartenenza che di altre realtà, a testimoniare il proprio percorso e le proprie esperienze.

per informazioni contattare: rossellacarrara@outlook.it